Parco Carabè – L'officina del gelato
Telefono: +39 055 94 24 78 • Email: officinagelato@gmail.com
!!! AGGIORNAMENTO ORARI !!! PARCO CARABE è aperto il SABATO e la DOMENICA dalle ore 11.00 alle ore 19.00
CARABE FORTE DEI MARMI è aperto il Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle 10.00 alle 20.00, Venerdì e Sabato dalle 10.00 alle 22.00, Domenica dalle 10:00 alle 21:30.Il MARTEDI' CHIUSO.
CARABE FIRENZE vi aspetta TUTTI I GIORNI dalle 10:00 alle 00:00.

Twitter Facebook YouTube


  • Home
  • La Filosofia Carabé
  • I Nostri Gusti
  • Il Parco
  • I Nostri Servizi
  • Eventi
  • News
  • Contatti

Search
RSS
Home › La Filosofia Carabé › Storia del nostro gelato

Storia del nostro gelato

I l gelato ha fatto storia nella mia famiglia, tanto da parte paterna con nonno Francesco Lisciandro, quanto da parte di mamma, con una zia di mia nonna famosa per due gusti in particolare ( riso paradiso e la gelata di acqua di gelsomino).

Naturalmente parlo di quel tempo lontano quando per fare una gelatura si cominciava d’inverno raccogliendo la neve che veniva trasportata in casse di legno stagnate o ramate a dorso dei muli, per poi riempire un pozzo di pietra profondo poco più di un metro, mettere a bagno un pentolone di rame e mentre con una mano la si faceva ruotare vorticosamente con l’altra mano si spandeva e rilevava la miscela dai lati della quadara (un grande pentolone di rame), fino ad ottenere un composto appena denso, la granita.

Ancor oggi, a distanza di oltre 30 anni mi chiedo se fu caso o destino che mi riportò all’arte delle gelature, ma di fatto ho scoperto che fare un dosaggio e gelare una miscela è una delle cose a me più naturali.

Ammetto di essere fortunato poiché ho intuito, intrapreso, approfondito, amato l’arte di famiglia che mi ha ricompensato con il successo dei tre punti Carabè. Da tanto sostengo che tra tutte le arti, quella di fare gelature è la più nobile in quanto l’unica che riesce a meravigliare ricchi e poveri, e a donare ai grandi il sorriso dei bambini.

 

 

La Filosofia Carabé

  • Storia del nostro gelato
  • La qualità Carabé

Il Parco Carabé

Dove SiamoDove SiamoParco Carabé

Strada Provinciale 7, n° 64
Località Piantravigne
52028 Terranuova Bracciolini

TelefonoTelefonoTelefono Fisso

Tel. 055 94 24 78

MessaggioMessaggioScrivi a:

officinagelato@gmail.com

Visualizza Mappa

Gli altri negozi

Firenze

Via Ricasoli 60/r
Tel. 055-289476

Forte dei Marmi

Via P.I. da Carrara 23/D
Tel. 0584-752438


Flickr Foto

  • 20140710_160632
  • 20140710_160724
  • 20140710_174208
  • 20140710_174221
  • 20140710_174832
  • 20140710_174839
  • 20140928_142429
  • 20140929_092449
  • 20140929_105131
  • 20140929_202021
  • 20140930_154317
  • 20140930_155421

Eventi

  • CONTEST GASTRONAUTA: VOTA CARABE’ COME LA TUA GELATERIA PREFERITA

    È partito il contest sulla migliore gelateria dell’anno....


  • 3vs3 streetball basket…..Carabé c’è!

    In occasione della decima edizione dell’unico...


  • ROCK SOTTO LE STELLE CON MRS SMITH GUITARIST

    Parco Carabè, in collaborarazione con Mezzabarba Custom...



Cookie | Cookie | I Sicani srl - Via Ricasoli 60/r, 50122 Firenze - Tel: +39 055 289476 - P.iva 02257150488
Copyright © 2013 I Sicani. All rights reserved.
Powered by: Open Box s.r.l..

Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.OkPer maggiori informazioni